![]() |
![]() |
"La
valle del Sidimo (cioè Siddim) sprofondò e divenne un lago,
eternamente fumante e senza pesci, immagine della vendetta e della morte
per i malvagi."(Sanchuniathon, antico sacerdote fenicio) |
Fenomeni ignei La frattura della terra liberò le forze vulcaniche che si nascondevano, lungo la crepa, nella profondità del suolo. Nella parte alta della valle del Giordano, presso Bashan, si vedono anche oggi crateri di vulcani spenti e vasti campi di lava e strati di basalto sul terreno calcareo. Da tempi immemorabili i territori situati lungo questa depressione sono soggetti a frequenti terremoti. Di molti di questi si ha notizia e ne parla la stessa Bibbia. Una conferma della spiegazione geologica della rovina di Sodoma e Gomorra si ravvisa in queste parole che il sacerdote fenicio Sanchuniathon scrive testualmente nella "Storia primitiva": "La valle del Sidimo (cioè Siddim) sprofondò e divenne un lago, eternamente fumante e senza pesci, immagine della vendetta e della morte per i malvagi". "Ora la moglie di Lot contemplò da dietro di lui e divenne una colonna di sale." (Genesi 19:26 - P). Quanto più ci si avvicina al limite meridionale del Mar Morto, tanto più arida e selvaggia diventa la regione, tanto più pauroso e opprimente lo scenario delle montagne che la circondano. Si ergono avvolte in un eterno silenzio: le loro pareti frastagliate cadono verticalmente sull'acqua dalla quale traspare il loro biancore cristallino. L'immane catastrofe ha lasciato un'impronta incancellabile su questa contrada. Ad ovest della riva meridionale, in direzione del biblico paese del Mezzogiorno, il Negev, si stende da nord a sud un dorsale collinoso alto 45 metri e lungo 15 km. Sui suoi pendii sotto la luce del sole si osserva uno sfavillio come di diamanti. E' un raro fenomeno della natura. La maggior parte di questa piccola catena di alture consiste di puri cristalli di sale. Gli arabi la chiamano Gebel Usdum, nome antichissimo nel quale si è conservata la parola Sodoma. Molti blocchi di sale, lavati e staccati dalla pioggia, sono precipitati in basso. Hanno forme strane, alcuni stanno ritti come statue. Nei loro profili sembra a volte di scorgere all'improvviso figure umane. Queste singolari colonne di sale ci ricordano vivamente la rappresentazione biblica della moglie di Lot, che fu trasformata in una statua di sale. La scintillante montagna di sale si trova nelle immediate vicinanze della sprofondata valle di Siddim. Anche chi poté fuggire dall'epicentro della catastrofe difficilmente riuscì a salvarsi dai vapori di gas venefici che si stendevano su gran parte della regione. E tutto ciò che si trova in prossimità del mare salato anche oggi si ricopre in breve tempo di una crosta di sale. |